Tempo di lettura di 1 minuto
26 novembre
26novembre

Nello spazio della finanza sostenibile, le banche si trovano spesso a un bivio, dovendo destreggiarsi tra le esigenze di sviluppare capacità bancarie profondamente verdi e resistere all’assalto della regolamentazione. Ma fortunatamente esiste uno strumento che potrebbe essere esattamente LA bussola di cui hai bisogno: la classica matrice di Eisenhower come guida strategica per le banche che si occupano di finanziamenti sostenibili.


L'utilizzo di questo approccio può aiutarti a organizzare le tue priorità e concentrare il tuo lavoro sui punti più importanti.

Anche se i dettagli variano da organizzazione a organizzazione, la matrice qui presentata fornisce un utile punto di partenza classificando le iniziative nei quattro quadranti familiari di Eisenhower. Ciò consente un approccio equilibrato che garantisce che le esigenze di conformità immediate siano soddisfatte senza perdere di vista la visione di sostenibilità a lungo termine.


Come funziona? Molto semplicemente: come si chiama? "Lavora in modo più intelligente, non più difficile." Come sempre, sembra troppo bello per essere vero. Ma l’approccio a matrice qui presentato aiuta i nostri clienti nelle seguenti aree:

  • Dare priorità alle azioni che bilanciano la conformità normativa e gli obiettivi strategici di sostenibilità.
  • Identificare le aree chiave che richiedono attenzione immediata e quelle che richiedono un’azione lenta.
  • Promuovere una cultura del processo decisionale proattivo piuttosto che reattivo.

In qualità di società di consulenza impegnata nella sostenibilità del settore dei servizi finanziari, comprendiamo le sfide di questo viaggio. Il nostro team ti accompagnerà attraverso ogni quadrante e ti offrirà soluzioni su misura per le tue sfide e obiettivi individuali.